L’ultimo gallone l’ha venduto l’Algeria. La benzina con piombo è ufficialmente fuori mercato, l’annuncio è dell’ONU che dopo 20 anni di campagne promozionali (“è una catastrofe per l’ambiente e la salute”) per usare carburanti meno inquinanti, è riuscita nell’intento, anche se saranno necessari decenni per vederne terminare gli effetti. La inventarono alla General Motors all’inizio del secolo scorso, andava bene per i motori ma ci si accorse che era da subito già estremamente dannosa per la salute.
Nonostante questo, è stata la benzina che ha usata per decenni tutto il mondo: anche l’evidenza che la benzina con piombo inquinava molto nei gas di scarico non ne fermò i consumi. Una ricerca di 50 anni fa condotta negli Stati Uniti mise in evidenza che produceva effetti nefasti nell’ambiente e nei bambini che assumendo piombo nell’aria, così dimostrarono, vedevano ridotte concentrazione e addirittura intelligenza.
Il passo decisivo per la messa fuori uso di questa benzina quando i produttori furono costretti a mettere in circolazione solo auto atte alla benzina “verde”. Erano gli anni Novanta. Ieri l’atteso annuncio, con la conferma algerina.