Si è conclusa la fase finale del concorso letterario regionale “Una fiaba dedicata all’Inclusione” riservato alle scuole primarie marchigiane (San Claudio di Corridonia, Ugo Bezzi di Tolentino, Ponte Ete, Cavour e Monaldi di Fermo).
L’ideatore e organizzatore del progetto, Robertino Perfetti, presidente dell’associazione culturale SpazioAmbiente, ha presentato la cerimonia delle premiazioni ricordando che dal 2002 il progetto “C’era una Foglia” ha coinvolto ben 250 istituti marchigiani, 730 classi primarie, circa 13.000 alunne e alunni, contando 800 lavori nati dalla fantasia dei bambini e delle bambine.
Dopo il saluto dell’assessore Francesca D’Alessandro sono salti sul palco il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, l’assessore di Corridonia Massimo Cesca, Marco Scarponi presidente ANFASS Macerata e Scilla Scicchi di TuttoIncluso. In seguito Mauro Angeloni, direttore artistico della Rainbow e ideatore della copertina del libro, Samantha Fratini, Ceo office assistant della Rainbow, Elisabetta Piergiacomi amministratrice Da-Mai S.r.l., Riccardo Ficara Pigini del gruppo ELI e Marcella Cuono di Legambiente, sono saliti sul palco per la consegna dei premi.
Il ricavato complessivo sarà devoluto ad ANFFAS Macerata per i suoi progetti di volontariato. I vincitori sono stati: la VB Molini di Tenna di Fermo, la IVA e la VA Ponte Ete di Fermo, la IV Monaldi di Fermo, la IIIA Cavour di Fermo, la IVB Bezzi di Tolentino, la IIIB Fratelli Cervi di Macerata, la V della San Claudio di Corridoia e le IV e V della Bischi di Borgo Pace.