Se la pasta ritorna indietro nel tempo

A volte anche i formati di pasta si prestano a equivoci. La Molisana ha messo in commercio le Abissine (“di sicuro sapore littorio” così le descrive) che altro non sono che le classiche “conchiglie” e le Tripoline (“il nome evoca luoghi lontani, esotici ed ha un sapore coloniale”). Non siamo negli Anni Trenta ma la campagna pubblicitaria sembra riportare in auge un periodo storico ormai lontano. 

Rosella Ferro, responsabile marketing de La Molisana, smentisce “l’intento celebrativo”. Sono solo, spiega, “formati storici, nati negli anni ’30. E infatti abbiamo appena provveduto a cambiare le schede descrittive dei prodotti. Siamo molto attenti alla sensibilità dell’opinione pubblica e in questo caso l’unico errore è stato non ricontrollare tutte le schede affidate all’agenzia di comunicazione”. 

Certo, ci sono ancora in circolazione formati come mafaldine, che si ispirano ai capelli ondulati di Mafalda di Savoia, o paternoster (si chiamavano così perchè per cuocersi bastava il tempo di tre preghiere), ma questa sembra più la svista di un’agenzia di comunicazione a cui si è rivolta La Molisana, azienda seria e leader nel settore, che altro. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo