
Germania, sarà un inverno duro. E il Governo “chiama” gli immigrati
Forse le nuove norme sulla cittadinanza e sull’autodeterminazione faranno dimenticare le brutte prestazioni dell’economia. Ma c’è un nesso fra le due cose? Sì, perchè al
Forse le nuove norme sulla cittadinanza e sull’autodeterminazione faranno dimenticare le brutte prestazioni dell’economia. Ma c’è un nesso fra le due cose? Sì, perchè al
La”Lebensunwertes Leben”, la vita indegna di essere vissuta. La soluzione finale e linguistica dei nazisti che descrivevano così i disabili da eliminare nei campi di
Prima economia dell’Unione europea a entrare in recessione, la Germania non dà grandi segni di vita a livello economico. La pandemia prima, poi la guerra
Timo Reinfrank, della Fondazione che promuove i diritti umani ”Amadeu Antonio” (un africano che fu massacrato trent’anni fa da giovani tedeschi a colpi di mazze da baseball),
Un taglio che mina il welfare di cui i tedeschi sono sempre stati molto orgogliosi. Dall’istruzione alla sanità alle infrastrutture, la Germania ha scelto di
A volte ritornano. Come a Sonneberg, una cittadina della Turingia di 54mila abitanti famosa una volta per le fabbriche di giocattoli (che adesso si sono
Si è concluso il progetto Adripromtour, finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale Interreg V Italia-Croazia. Il Consorzio Punto Europa (COPE) ha inteso perseguire il
I Paesi più virtuosi sono Lussemburgo e a Malta, che hanno reso gratuito il trasporto pubblico gratuito. Ma dalle scorse settimane anche Germania e Ungheria
Conservatrice ma fieramente filo-atlantista, la presidente ungherese, Katalin Novák, ha ribadito la sua posizione – e quella del suo Paese, spesso accusato di essere troppo ‘tiepido’
(articolo di Marco Degl’Innocenti) – Venti anni fa moriva Giovanni Agnelli: l’Avvocato. Questo personale ricordo di un episodio assai particolare è tratto dal mio libro