Una città nuova, Civitanova è un cantiere

L’avvio dei lavori in piazza Garibaldi a Civitanova Alta, il ​consolidamento e restauro per il recupero dell’edificio ex delegazione comunale (si parte conun primo intervento di 667 mila euro, che riguarderà l’ala sud – ovest​, gara d’appalto a settembre), lavori anche alla scuola Sant’Agostino della Città Alta dove si interverrà per il consolidamento, restauro e​ ​miglioramento sismico dell’edificio che ospita la scuola elementare, struttura contigua all’ex chiesa​. L’importo complessivo dell’intervento è di euro 3 milioni 126 mila euro circa, con i fondi​ ​del sisma 97’ concessi dalla Regione March​e (gara d’appalto ​a ottobre), intervento di efficientamento energetico della scuola materna Morvillo di Civitanova Alta​, l​avori di riqualificazione all’impianto sportivo del quartiere Risorgimento, dove è prevista la​ ​realizzazione del campo in erba sintetica​, l​a gara di​ ​appalto è programmata per fine agosto.​ ​

Si interverrà anche sulla pista ciclopedonale lungomare nord, in prossimità del fosso Caronte: ad​ ​ottobre sarà espletata la gara di appalto per 300 mila euro, dalla Lampara fino al primo sottovia ferroviario (zona ex liceo scientifico).​ E ancora,​ la riqualificazione di piazza XX Settembre e aree limitrofe e​ ​l’intervento dell’area Varco sul mare che si stima sui 2 milioni e 500 mila euro. Per il Varco a mare​ ​c’è stato ieri un nuovo incontro col Politecnico di Milano per il progetto di fattibilità. L’annuncio ​dei prossimi lavori da parte ​dell’assessore Ermanno Carassai.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

La diaspora armena

Ne sono rimasti meno di ventimila. Nella Repubblica dell’Artsakh, così la chiamano loro, gli armeni sono ormai mosche bianche. Erano in 120mila a vivere nell’enclave