Chi vuole una Spagna ufficialmente pagana?

Uno dei temi saliente che il PSOE poterà al suo congresso di ottobre – una tema che ha sempre infuocato la sinistra del partito – è quello di rividere gli accordi con la Santa Sede. Neutralità statale e pluralismo religioso e, aggiungono, filosofico, sono le mete da conseguire. Insomma, comprendere “le differenti scelte etiche che siano private o religiose o morali o filosofiche di tutte le persone” in una Legge di Libertà di Coscienza, Reliosa e di Convinzioni, così si chiama.

La Conferenza Episcopale spagnola in un documento (“Fedeli all’invio missionario. Approccio al contesto attuale e al quadro ecclesiale; orientamenti pastorali e linee di azione per la Conferenza episcopale spagnola”) i vescovi hanno sottolineato che andare verso una società liquida, “volubile”, priva di “solidità nei grandi principi ideologici e nelle grandi cause” non è proprio un grande progresso, anzi.

I vescovi hanno denunciato la volontà governativa affinchè si vada in direzione di una società neopagana: “assistiamo a un deliberato tentativo di ‘decostruzione’ o smantellamento della visione cristiana del mondo”. Si sapeva già, ma cercare una via legale (politica) per sancirlo senza contraddittorio è a giudizio di molti una forzatura.

Ma ciò che il documento della Chiesa rende chiaro ed evidente è che in questo modo si va indietro nel tempo invece che andare avanti, al “risorgere artificiale delle ‘due Spagne’ di così drammatica memoria”. E’ con il populismo, il radicalismo dell’ideologia e di quella di genere, il tentativo unico di riaffermare se stessi a scapito degli altri. La legge insomma farà l’effetto esattamente contrario di quello che si è proposta di fare.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo