Google Maps, l’arma letale del Fisco francese

Se i proprietari dei beni non vogliono in genere mostrare tutto ciò che hanno al Fisco, lo farà Google Maps. Questo diabolico sistema ​satellitare che ci fa vedere strade e vie intere, condomini compresi, vuole essere “ingaggiato” dallo Stato francese al fine di vedere “da lassù” quanti beni possiede una qualsiasi famiglia (sotto osservazione quelle danarose, ovviamente). Un algoritmo segnalerà le marcate differenze tra quanto dichiarato e quanto “vede” Google Maps.

I francesi stanno sperimentando il rivoluzionario sistema che aiuterebbe il Fisco già in 13 dipartimenti e ha il patrocinio, in questo esperimento, della stessa Unione Europea, che ha stanziato molti soldi per usare l’intelligenza artificiale al fine di contrastare il fisco. C’è il problema della privacy che non è stato ancora risolto. Al momento Google Maps fornisce immagini non ad altissima definizione il che escluderebbe problemi importanti per il suo utilizzo. Ma legalmente la questione è ancora tutta da definire, anche sulla ri-vendita dei dati personali.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Storie d’emigrazione, plurali come le Marche

Intervista al prof. Marco Moroni – “Le Marche sono state plurali anche nell’emigrazione. Dal 1870 i 500mila nostri conterranei diretti all’estero non sono partiti solo verso Argentina e Brasile. Ad Ascoli