Spagna, il grande black-out temuto

Benvenuto buio, il buio presunto del panico che secondo qualche agenzia di stampa ci avrebbe preso tutti, così impegnati a garantirci la sopravvivenza in questo mondo attraverso pile e torce e bombole di gas per fornelli da campeggio per un black-out a venire che però come ci hanno assicurato non verrà, e il buio vero delle nostre millenarie paure mai domate. Arriverà o non arriverà, il gran apagon ci è ormai dentro, riverniciato solo di modernità. Staccheranno o non staccheranno la luce, il black-out della precarietà, del disagio e del pensiero rotto, ci è ormai entrato dentro. 

Andiamo incontro a questo buio come persone perseguitate (dai tempi, dalle pandemie, dalle crisi economiche e sociali). E’ il trionfo della banalità del male, come scriveva Hannah Arendt, ma quello narrato era il processo a un criminale nazista, Adolf Eichmann, non la dipendenza civile e culturale da un interruttore della luce. Ha detto Friedrich Nietzsche che quando si guarda troppo a lungo nell’abisso, è l’abisso a guardare dentro noi. Ecco, benvenuto sia questo buio, se si manifesterà o no, se almeno ci farà riflettere sulla nostra condizione di perseguiti. Oggi come allora, la Storia si ripete, con le sue menzogne che solo noi possiamo illuminare e smascherare.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo