Prima che diventi un immenso resort esclusivo, l’Italia si interroga sul futuro delle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche. Vendere i gioielli di casa va di moda, come nel caso della “esclusiva isola privata a Marsala” di cui si legge nell’annuncio di Sotheby’s in questi giorni, che altro non è se non la splendida e unica Isola Grande dello Stagnone di Marsala, un incanto di bellezza e fauna protetta di fronte alle storiche saline.

Un paradiso naturale, in vendita per i tre quarti dei suoi 120 ettari, al modico prezzo base di una decina di milioni, o almeno così sembra. Svenduta e umiliata. Poco importa a chi cerca acquirenti che sia tutelata e faccia parte della riserva naturale dello Stagnone e a nulla sono valsi i tentativi di Legamabiente di chiedere, per 14 anni consecutivi, di istituire a tutela un Parco delle Isole Egadi e del litorale trapanese.

Dicono che non si possa speculare più di tanto perchè i vincoli della Sovrintendenza sono molti, ma i no che oggi si ascoltano all’idea di trasformare la isola in resort potrebbero essere, come ci insegna l’esperienza, ad orologeria. La Sicilia che dovrebbe essere solo tutelata è in vendita in realtà: dalla tonnara dell’isola di Capo Passero, dove vorrebbero costruire l’ennesimo resort (18 suite nei magazzini e un ristorante d’eccellenza e nella tonnara vera e propria 110 stanze, centro benessere, piscine e solarium), all’isolotto delle Femmine, in vendita per 3 milioni e mezzo di euro, che un gruppo di artiste donne tenta di salvare con un crowfunding. I sindaci dicono che è una grande opportunità per territori depressi. Vendere e incassare fa bene al mega albergo Italia.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo