Papa Francesco sulla pandemia: non sia un pretesto per “omissioni” in tema di lavoro e informazione

“La pandemia non può nè deve essere un prestesto per giustificare omissioni in materia di giustizia e sicurezza”. Il Papa, ancora una volta, è andato in difesa dei lavoratori: “Al contrario, la crisi può essere un’opportunità per crescere insieme nella solidarietà e qualità del lavoro”. Non può la pandemia essere appunto “un pretesto” per creare ulteriori emergenze e soprattutto, è l’invito del Papa (così come aveva fatto con il Consorzio Internazionale dei Mezzi di Comunicazione Cattolici, il “Catholic fact-checking”) non si possono “diffondere informazioni sbagliate e notizie false su Covid e vaccini”. Farlo “è una violazione dei diritti umani”.

Papa Francesco ha voluto ieri anche complimentarsi con il rieletto Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, a cui ha inviato un messaggio d’amicizia e fiducia per la sua “generosa disponibilità” a farsi cargo del ruolo ancora una volta:  “Il suo servizio è ancora più essenziale per consolidare l’unità e trasmettere serenità al Paese”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo