E’ strage di pmi, ma in tempi di pandemia sono nate oltre cento aziende con più di 500 lavoratori

Sono 77.831 le imprese spagnole che potrebbero avere chiuso i battenti in tempo di pandemia, secondo i dati forniti dal Ministero de Seguridad Social che confrontano le compagnie presenti sul mercato due anni fa e quelle attive oggi. Le compagnie più colpite sono ovviamente le pymes (quelle costituite da un solo autonomo sono scese del dieci per cento, 55mila in meno, quelle da due a cinque impiegati hanno avuto un calo di 17mila pari al 3%) a fronte di un aumento di lavoratori nelle imprese più grandi, con oltre cento impiegati (ne sono sorte dal nulla 120 con più di cinquecento impiegati). 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo