Heinz Beck: “il mio primo NFT”

Il primo NFT (non-fungible token) di uno chef, il celebre Heinz Beck, tre stelle Michelin guadagnate nel ristorante La Pergola del Rome Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, è stato creato a Dubai. Trentacinque esemplari virtuali per un dipinto del grande cuoco. Ma cos’è il NFT? E’ un vero e proprio certificato di proprietà per opere digitali che viene iscritto su Blockchain.

In sostanza si differenzia dagli ormai noti bitcoin perchè questi si scambiano e sono “fungibili”, a differenza degli NFT che sono oggetti unici per collezionisti, per esempio, o appassionati d’arte (digitale). Questo mercato vale già miliardi di dollari. Di una stessa opera possono esserne vendute infinite perchè ciascuno ne ha una copia e l’originale è invece solo uno. Complicato? Abbastanza, ma sugli NFT si sono buttati, come nel caso dell’evento di Beck, case vinicole di tutto il mondo. E’ una “mania” di unicità. Per esempio, il NFT forse più caro in assoluto è stato venduto per quasi 3 milioni di dollari: il primo tweet della storia, scritto da Jack Dorsey.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo