Guterres, segretario Onu: “La guerra finirà solo quando la Russia deciderà di finirla”

Ancora un po’ di propaganda per far passare il tempo, quello che serve a Putin per conquistare il Donbass. “Se minacciati, risponderemo con mezzi che i nostri avversari non hanno ancora”: così il presidente russo – lo ha detto in un discorso ai parlamentari a San Pietroburgo – minaccia l’Occidente nel 64esimo giorno di guerra. Credibile o no, ha aggiunto altre minacce energetiche all’Europa, di agire insomma con tutti come ha fatto con Polonia e Bulgaria, Paesi a cui ha interrotto le forniture di gas. “Pagate in rubli o farete la stessa fine”.

Intanto però Putin perde i pezzi. Il quarto oligarca che lo abbandona è Igor Volobuev, vicepresidente della nota Gazprombank, che ha annunciato di essere riuscito a fuggire da Mosca per combattere a fianco delle forze ucraine: “Non riuscivo a guardare quello che la Russia stava facendo alla mia patria”, ha detto Volobuev, che è nato nella cittadina ucraina di Okhtyrka.

Sul campo, si ha notizia dell’uso di munizioni al fosforo nella regione di Donetsk e gli ormai “soliti” bombardamenti su civili e ospedali da parte dei russi, l’ultimo quello di Severdonetsk, uno dei pochi nosocomi rimasti attivi nell’area. “Hanno deliberatamente aperto il fuoco sull’ospedale, sapendo che dentro c’erano pazienti e medici”, ha affermato il governatore di Lugansk, Serhiy Haidai. I negoziati non vanno avanti e forse serviranno solo dopo i combattimenti feroci nel Donbass e a Sud che si prevedono nelle prossime due settimane.

Ne ha preso atto anche il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, in visita a Kiev e Mosca. “La guerra non finirà con le riunioni. La guerra finirà quando la Federazione Russa deciderà di finirla e quando ci sarà, dopo un cessate il fuoco, la possibilità di un accordo politico serio. Possiamo avere tutte le riunioni, ma non è questo che farà finire la guerra”. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo