Il sindaco risponde a Ghio: “Eurobuilding, vicenda chiusa”. Lo dicono le delibere del Consiglio

Adesso che Eurobuilding ricorre al TAR, diranno che si sono messi d’accordo sindaco e società per… depistare. La vicenda si è fatta ormai stantia tanto da indurre Ciarapica a un comunicato stampa a seguito delle esternazioni di Stefano Ghio che ha definito tutt’altro che conclusa la questione porto. “Le sue dichiarazioni altro non sono altro che l’ennesimo stucchevole tentativo, messo in piedi dalla sua compagine, di strumentalizzare ad arte ogni notizia… Sono stato sempre favorevole alla riqualificazione e valorizzazione dell’area portuale, che rappresenta il volano di ripresa per l’economia locale”.

E mette in evidenza gli ottimi rapporti con la Regione e il Presidente Francesco Acquaroli che hanno fruttato “importanti risorse stanziate per la messa in sicurezza del porto”. “Sottolineo che sono sempre stato favorevole alla valorizzazione del porto nel rispetto della salvaguardia, sempre e comunque, delle concessioni e dei diritti dei lavoratori”. Cosa che, a quanto pare non vogliono i Cinque Stelle, partito che è contrario alle proroga della Bolkestein. “Chiedo a Ghio da che parte sta, considerata la presenza pentastellata nella sua coalizione”.

Ciarapica, lo dicono le recenti cronache, si è speso molto sulla questione concessioni, anche a Roma. Ma torniamo alla questione Eurobuilding. Spiega il sindaco che “la questione è definitivamente chiusa. Ricordo a Ghio che sul progetto riqualificazione porto ed Eurobuilding si è già espresso il Consiglio Comunale” attraverso delibere che hanno “definitivamente ed irrevocabilmente bocciato la richiesta dell’Eurobuilding di concessione di spazi demaniali” e ripete che “la base di partenza per qualsiasi sviluppo futuro sulla valorizzazione del porto” è il progetto dell’Università di Camerino.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo