Asse Italia-Spagna per l’energia: il gasdotto Barcellona-Livorno è più di un’idea

Sarà il gasdotto che collegherà la spagnola Barcellona all’italiana Livorno (costo preventivato 2,5 miliardi di euro, pronto in due-tre anni) a risolvere il problema della dipendenza energetica dalla Russia? Il protocollo d’intesa, per studiare la fattibilità del progetto, è stato firmato da Snam e Enigas. Ma è più che un’idea primaverile.

La chiave è il pacchetto di aiuti europeo RepowerEu, attraverso cui i prestiti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) potranno essere utilizzati anche per il gasdotto. Una grande opportunità per i due Paesi. Per la Spagna per accogliere metano liquido da mezzo mondo e utilizzare i suoi rigassificatori, per l’Italia per diventare un hub per tutta Europa, grazie al nuovo impianto e a quelli già esistenti, il Transmed algerino, il Green Stream libico e il Tap dell’Azerbaijan.

Intanto la Unione Europei fa passi in avanti per la creazione di un gruppo comunitario d’acquisto di gas, Gnl e idrogeno. Il futuro prossimo sarà il tetto ai prezzi e gli acquisti comuni obbligatori.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo