La Recanatese è Campione d’Italia. Battuto il Giugliano ai rigori grazie a un super Urbietis

Trecento chilometri per vivere un sogno. A Poggibonsi la Recanatese ha vinto il titolo di categoria battendo il Giugliano ai rigori. Campioni d’Italia della serie D. Meritatissimo per quanto si è visto in campo. Una formazione che ha saputo soffrire sino all’ultimo, che non si è mai piegata neanche quando ha sbagliato i primi due tiri nella roulette dei rigori. Decisivo il portiere Kajus Urbietis che ha parato due dei cinque penalty. Tre a due il risultato finale (uno a uno nei tempi regolari).

Dopo aver eliminato San Donato e Rimini nel triangolare d’apertura e battuto in trasferta al Piola la favorita Novara con un gol di Sbaffo a cinque minuti dalla fine, la Recanatese si è andata a giocare la finale per lo Scudetto con il Giugliano, formazione campana di assoluto livello, capace a sua volta di far fuori, come i leopardiani, le altre vincitrici dei gironi di serie D: Gelbison, Audace Cerignola e in semifinale il City Nova di San Giuliano Milanese. Il Giugliano mancava dalla serie C da 15 anni, la Recanatese da 74.

La formazione di mister Pagliari è scesa in campo al completo. Nel primo tempo ha rischiato (poco) solo al primo minuto con una torsione aerea dell’attaccante campano Ferrari, finita di poco a lato, e in generale nel primo quarto d’ora, quando il Giugliano ha voluto mettere aggressità e muscoli alla partita, oltre alla tecnica dei due pericolosi attaccanti Ferrari e Scaringella.

La Recanatese, da squadra matura, è venuta fuori poco a poco con un Gomez superlativo al centro del campo (giocatore destinato nel tempo ad altre categorie) e un Senigagliesi tecnico e ficcante, che ha messo in difficoltà sempre la difesa avversaria. Un’occasione da raccontare al 34esimo del primo tempo: tacco di Gomez per Ferretti che centra e solo un intervento alla disperata del giovane Biasiol salva il punteggio. Si va al riposo con un equo zero a zero.

Secondo tempo con un botta e risposta: gol di Senigagliesi al 46esimo su tiro di Giampaolo e pareggio di Scaringella per i campani su cross di Zanon, forse in fuorigioco. Poi l’inevitabile stanchezza con tanto caldo. La Recanatese rimane in dieci perchè Defendi si infortuna e i cinque cambi erano già stati fatti. L’epilogo ai rigori.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo