L’informazione in gabbia

L’informazione scomoda è avversata da molti potenti in tutto il mondo, ma in Russia è da ieri anche illegale avere opinioni diverse. E’ stata ritirata la licenza dello storico giornale Novaya Gazeta, noto per aver avuto in redazione Anna Politikovlsya, assassinata nel 2006.

Sono passati tanti anni, ma le condanne continuano a mietere vittime. “Scriverò a tutti. Cominciate pure voi a scrivermi. Vi amo” ha gridato il collega Ivan Safronov, giornalista e ex collaboratore di Kommersant e Vedomosti, ex consigliere del capo dell’agenzia spaziale russa Roskosmos, dopo essere stato condannato da un tribunale moscovita a ventidue anni di colonia penale. Alto tradimento: avrebbe collaborato con gli 007 di Germania e Repubblica Ceca.

Due colpi mortali all’informazione nello stesso giorno. A nulla è valsa la mediazione con il Cremlino del direttore di Novaya Gazeta, il premio Nobel Dmitri Muratov, per continuare le pubblicazioni del giornale. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo