Civitanova entra nel circuito FAI per la tutela e promozione del suo patrimonio culturale, artistico e naturalistico

Nella tutela e valorizzazione del suo patrimonio culturale, artistico e naturalistico, Civitanova ha trovato un partner di prestigio, il FAI, il Fondo Ambiente Italiano. Tutto è nato dall’iniziativa promossa dalla dott.ssa Enrica Bruni, direttrice della Pinacoteca Moretti (in collaborazione con la dott.ssa Mara Pecorari), che ha riscosso un successo oltre le aspettative: una visita in occasione dell’apertura della Cappellina Gentilizia dei Marchesi Ricci presso il cimitero monumentale di Civitanova Alta.

Da oggi il Comune è ufficialmente iscritto al programma di promozione del FAI (540 euro la quota versata). Il sindaco, Fabrizio Ciarapica, ha sottolineato l’importanza della scelta: “Punteremo su iniziative che portino alla riscoperta di luoghi e personaggi che tanto hanno fatto per tutto il territorio e per la città, e alla rivalutazione di percorsi naturalistici per una Civitanova sempre più attenta alla sostenibilità ambientale”. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo