Lula è di nuovo Presidente. Sconfitto Bolsonaro in un ballottaggio che svela un Paese diviso a metà

Un Brasile diviso a metà ha festeggiato il ritorno alla Presidenza del leader della sinistra, Luiz Inácio Lula da Silva. Terzo mandato non consecutivo dopo aver vinto il ballottaggio contro l’attuale reggente, Jair Bolsonaro: 50,83% per Lula contro il 49,17% per l’ormai ex Presidente, un’inezia in un Paese così grande.

A 77 anni il promotore di campagne popolari come quella di “Bolsa Familia” durante i suoi mandati torna e cambia radicalmente le politiche sociali. Lula, che è stato operaio e non ha un diploma universitario, è nato a Caetes, nello stato del Pernambuco, da una famiglia poverissima. Nel 1980, dopo essere stato a capo del sindacato degli operai dell’acciaio, ha fondato il Partito dei lavoratori (ne fa parte anche un’altra presidente, Dilma Rousseff).

Essere un’icona dei più disagiati non ha avitato a Lula scandali e processi, con l’ombra della corruzione sul suo operato. E’ stato condannato due volte e si è fatto un anno e mezzo di carcere tra il 2018 e il ’19.  

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo