Covid, la variante indiana preoccupa. No agli arrivi dal Regno Unito?

Mette paura la variante Delta, quella comunemente detta “indiana”. Dodici persone sono morte in Gran Bretagna dopo essere state vaccinate con la seconda dose da almeno due settimane. In Italia c’è stato il famoso caso del focolaio della palestra milanese. E nel Regno Unito è un problema, tanto che in Italia stanno pensando di rimettere la quarantena per chi giunge da là. Altri casi della variante del virus sono segnalati in Francia e Spagna, dove pensano di anticipare la seconda dose agli over 60.

E’ la nuova “ola” del Covid che dobbiamo aspettarci? Anche l’Organizzazione mondiale della sanità è preoccupata, la variante dice “è pronta a prendere piede in Europa”, non si sa ancora in quale forma o intensità, anche se sembra che il vaccino Pfizer – almeno così testimoniano gli ultimi studi scientifici – fornisca una protezione adeguata. Ma l’incertezza è d’obbligo in queste ore e quello che si sta cercando di capire è la vera forza della variante Covid.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo