Danza, Opera, Teatro e spettacoli per bambini nel weekend: Civitanova non si ferma

Da domani protagonisti nella grande estate civitanovese saranno i bambini con “Bim Bum Bam Cartoon Band”, che proporrà uno spettacolo-concerto alle 21,15 ad ingresso gratuito (ore 21,15). Nel mentre, Civitanova Danza Festival si prepara per il suo secondo appuntamento al teatro Rossini, venerdì, con “Boys don’t cry”. Costruito sulla base di un lavoro della scrittrice francese Chantal Thomas attorno a un’improbabile partita di calcio lo spettacolo di Hervé Koubi giunge al Rossini in prima italiana per il ventottesimo festival internazionale “Civitanova Danza” promosso dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’Amat e dedicato al maestro Enrico Cecchetti.

Dalla Danza all’Opera, sabato, con la cantata scenica “Carmina Burana” di Carl Orff invita a fare un tuffo nel passato e a rivivere il sentire dell’uomo nel medioevo: l’amore, la natura e quella fede nella sorte, nella dea Fortuna che tutto muove e che tutto decide. Le magiche e coinvolgenti scene fantastiche della Compagnia dei Folli avvicineranno gli spettatori al mondo della fantasia. Civitanova all’Opera riparte dopo lo stop dello scorso anno causato dalla pandemia, con un’edizione speciale, estiva, che ha come tema “Il sogno e la speranza”. In cartellone due grandi appuntamenti, una serie di concerti e incontri, una masterclass internazionale e il tour musicale di Civitanova Alta, alla scoperta dei tre storici organi cittadini.

Infine, domenica al Varco sul Mare (come gli altri appuntamenti) sarà rappresentato lo spettacolo teatrale “Amore e Coraggio” a cura di Luca Mezzabotta. Un viaggio con il personaggio di Edmond Rostand, Cirano de Bergerac, uno che non arretra di un passo di fronte all’arroganza e l’ingerenza del potente di turno, e che soprattutto non abbandona mai. Accompagna la chitarra elettrica del bravo ed eclettico Lorenzo Fusco, musicista professionista di lungo corso. Per info: Turismo Civitanova, tel. 0733 822 213

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo