Viaggi virtuali nello spazio, o nel corpo umano, per esempio. Bambini e ragazzi potranno farlo (è il progetto “Civitanova città con l’infanzia” in collaborazione con “Famiglie al Centro” e ASP “Paolo Ricci”) attraverso dei “visori”. Questo il calendario: domenica 25 dalle 18 alle 20 a Santa Maria Apparente – Nido Il Pesciolino d’Oro; martedì 27 dalle 19 alle 20 e dalle 21 alle 23 in Centro – Pontile “La Marina”; mercoledì 28 dalle 21 alle 23 nel quartiere “Risorgimento” – Spazi Parrocchia San Giuseppe; giovedì 29 dalle 19 alle 20 e dalle 21 alle 23 a Civitanova Alta – Chiostro “San Francesco”; venerdì 30 dalle 18 alle 20 a Fontespina – Nido “Il Grillo Parlante”; sabato 31 dalle 19 alle 20 e dalle 21 alle 23 al quartiere “IV Marine” – Casetta di legno e con gli stessi orari il 2 agosto a San Marone – Oratorio Salesiani; il primo agosto dalle 18 alle 20 in zona Stadio – Centro Sociale Anziani. Barbara Capponi, assessore al Welfare ha commentato la volontà dell’amministrazione di “organizzare un momento di serenità per i nostri piccoli, in sicurezza e spensieratezza, portandoli ad immergersi in realtà da sogno che stimolino la loro fantasia e meraviglia”.

Palazzo Reale riscopre Goya. “La ribellione della ragione” svela l’intero percorso artistico del maestro spagnolo
Fino al 3 marzo 2024 Palazzo Reale a Milano accoglie la mostra “Goya. La ribellione della ragione”, un’importante occasione per scoprire l’intero percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato