Afganistan, un nuovo Vietnam. Talebani già a Kabul

Con la velocità con cui procedono, imponendo la legge islamica, i talebani, che al momento in cui scriviamo sono fuori Kabul, potrebbero anche già avere conquistato la capitale. E’ un incubo che il mondo sta vivendo impotente: esodi di massa, esecuzioni sommarie, caccia alle donne non sposate, le città culla di cultura come Kandahar e Herat già in mano a gli squadroni della morte.

Avevano promesso agli americani, nel frettoloso addio di quest’ultimi al Paese dopo 20 anni di presenza militare, che non avrebbero più attaccato le forze Nato e neanche permesso ai terroristi di far parte delle truppe che vinceranno e si spartiranno l’Afganistan. Nient’altro. Il ritiro “irreversibile” degli americani è il loro nuovo Vietnam: hanno lasciato il Paese allo sbando come tanti anni fa, dove aver anche collaborato come traduttori un giorno con loro è oggi sanzionato con la morte. Saranno esecuzioni sommerie, nelle piazze, nelle case, in tutto ciò che si riferisce alla cultura occidentale.

Donald Trump si è scagliato contro il nuovo presidente Biden, per un ritiro tanto frettoloso che hanno dovuto inviare soldati a supporto per far evacuare dal Paese i cittadini americani, oggi tuttora a rischio, ma la colpa è di entrambi: del primo per aver trattato male e aver concesso troppo ai talebani, del secondo per non aver gestito al meglio la situazione. L’America si vergogna di fronte al mondo, dicono i sondaggi delle ultime ore. 

Solo Kabul e Jalalabad sono ancora – ma è questione di ore – nelle mani di un eserecito governativo che si sta sciogliendo ora dopo ora. I fondamentalisti hanno vinto ed è inutile cercare di capire oggi cosa succederà in un Paese così strategico per la sua posizione geografica. Russia e Cina sono già pronte a contendersi le spoglie del cadavere afgano. Niente sarà più come prima.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo