Consolidamento scogliere, nuove opportunità anche per la pesca sportiva

Con il consolidamento della scogliera a nord “sarà completato lo spazio adibito a pesca sportiva” come ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, Ermanno Carassai. Approvato dal Comune il progetto esecutivo per la zona nord (costo 360mila euro di cui 60mila messe già dall’amministrazione) ed est (prolugamento molo, 250mila), oltre al miglioramento della sicurezza ambientale si potrà appunto sviluppare la pesca sportiva.

“Il passo successivo è affidarne la gestione ad associazioni sportive interessate, che ne possano controllare il corretto utilizzo – ha sottolineato Carassai – Si tratta di una delle poche strutture presenti in Italia nel suo genere, molto apprezzata da appassionati di pesca sportiva che vengono appositamente a Civitanova dall’entroterra, ma anche da fuori regione. Il Porto di Civitanova, con tutte le sue caratteristiche e servizi, è visto sempre più come elemento trainante per il turismo e risorsa per la valorizzazione di tutta la città”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo