Uno sportello per le informazioni necessarie alle famiglie sull’autismo, per meglio affrontare le difficoltà legate a situazioni quotidiane e specifiche, dalla logopedia alla neuropsicomotricità, dalla comunicazione alla socializzazione, dagli aspetti emozionali a quelli comportamentali, oltre che luogo di confronto tra i genitori, l’assessorato e la struttura dell’Asp per ottimizzare i servizi in funzione delle necessità e delle richieste. E’ un’iniziativa voluta dall’ASP “Paolo Ricci” (dove verrà aperto, da metà ottobre, lo sportello) e dal Comune, che si avvarrà della collaborazione dell’associazione dei genitori Omphalos rappresentata da Kety Paglialunga.
![](https://www.22periodico.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20250111-WA0005.jpg)
Lo chiamavano Brizenbauer. Omaggio al grande Pino Brizi
(articolo di Maurizio Verdenelli) – Pino e Lena si erano incontrati l’estate lungo la strada che in quel post guerra percorrevano i ragazzi maceratesi per