Uno sportello per le informazioni necessarie alle famiglie sull’autismo, per meglio affrontare le difficoltà legate a situazioni quotidiane e specifiche, dalla logopedia alla neuropsicomotricità, dalla comunicazione alla socializzazione, dagli aspetti emozionali a quelli comportamentali, oltre che luogo di confronto tra i genitori, l’assessorato e la struttura dell’Asp per ottimizzare i servizi in funzione delle necessità e delle richieste. E’ un’iniziativa voluta dall’ASP “Paolo Ricci” (dove verrà aperto, da metà ottobre, lo sportello) e dal Comune, che si avvarrà della collaborazione dell’associazione dei genitori Omphalos rappresentata da Kety Paglialunga.

Maternità e “Melencolia”: i capolavori di Dürer al Mart di Rovereto fino a marzo
In uno dei suoi viaggi italiani il genio del Rinascimento nordico Albrecht Dürer dipinse la “Madonna del Patrocinio”. Il capolavoro, insieme ad alcune incisioni tra le