Giornata della sicurezza delle cure, Palazzo Sforza si veste di arancione

Si celebrerà oggi la terza giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, ricorrenza istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nella stessa data in cui l’organizzazione mondiale della Sanità ha fissato il World Patient Safety Day. 

Per sensibilizzare la cittadinanza sul tema scelto quest’anno dall’OMS: “l’assistenza materna e neonatale sicura”, Palazzo Sforza sarà illuminato di arancione, così come individuato dal Consiglio dei Ministri e in accordo l’Asur e gli altri enti organizzatori del relativo convegno. Si tratta di un’area dell’assistenza sanitaria che necessita ancora oggi, a livello globale, di una particolare attenzione in termini di sicurezza alla luce del significativo impatto sullo stato di salute fisico e psichico a cui potrebbero essere esposti donne e neonati quando ricevono cure non sicure.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo