Conti truccati, arrestato Ferrero presidente della Sampdoria

Reati societari e bancarotta: il mondo del calcio italiano è sotto schock per l’arresto del presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero. La squadra ligure non è coinvolta nella vicenda, che riguarda il crac di quattro società del settore alberghiero e turistico dichiarate fallite anni fa. Coinvolti anche la figlia Vanessa, con la stessa accusa di bancarotta, e il nipote Giorgio.

Ferrero si è subito dimesso dalla massima carica della Sampdoria per non pregiudicare il club, impegnato nella lotta salvezza nel massimo campionato italiano, ed è stato trasferito nel carcere milanese di San Vittore. Romano, 70 anni, padrone del club ligure dal 2014, conosciuto con il soprannome di “Viperetta”, si è fatto conoscere nell’ambiente per il suo stile anticonformista, così diverso da tanti presidenti “ingessati”. Si è messo a disposizione dei giudici per chiarire i fatti. Ritiene ingiustificato l’arresto voluto dalla Procura della Repubblica di Paola.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo