La Spagna rurale, riunita in España Vaciada, mette paura ai partiti tradizionali

Può costare undici scranni al PP e sei al PSOE secondo una recente inchiesta. La “España Vaciada” mette paura ai partiti tradizionali prima di scendere in campo. Il “modello di Paese differente”, cioè ridare dignità a quella Spagna che si è despopolata in maniera preoccupante negli ultimi decenni, è stato già annuciato, così come la distanza dalla politica come è ora, dalle piattaforme integrate che si sono riunite recentemente, da Burgos a Soria, da Talavera a Segovia.

Il modello “Teruel Existe” che nelle passate elezioni politiche ha guadagnato il suo posto in Parlamento, ha funzionato: “lavorare per il riequilibrio territoriale” significa poi nuove infrastrutture e servizi che non ci sono, assistenza sanitaria vera, trasporti all’altezza, in quello che è il 90% del territorio spagnolo, anche se solo il 20% della popolazione vive nella Spagna “dimenticata”. Il passo possibile di presentarsi alle elezioni può scardinare vecchi equilibri politici, a scapito di chi ha più presa sul territorio e cioè PP, PSOE e Vox. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo