L’Ambasciatore italiano a Madrid, Guariglia: “Italia e Spagna, voce comune a Bruxelles”

Portare a Bruxelles una voce “mediterranea” importante. Un destino comune quello di Italia e Spagna anche in ambito comunitario. “Sono Paesi che hanno moltissime affinità” e “lavorando insieme sono una forza”. Sono parole dell’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, che in occasione della Conferenza alla Farnesina degli Ambasciatori, ha rimarcato quanto sia strategica questa amicizia per la stabilità del Mediterraneo. 

“Gli investimenti di italiani qui sono molto importanti – ha raccontato Gariglia all’agenzia di stampa italiana Ansa – Come ci sono importanti investimenti spagnoli in Italia”: l’interscambio economico-commerciale tra i due Paesi cresce ogni anno e ha raggiunto i 47 miliardi di euro. Gli italiani che vivono nel Paese iberico sono 400mila, ma l’attenzione ai rapporti è grandi come testimoniato dalla recente visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Madrid: ultima missione estera prima della scadenza del mandato, la più importante. E non avveniva, come ha ricordato Gariglia, da un quarto di secolo. “Parliamo la stessa lingua”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo