Smart City, saranno “intelligenti” per tutti?

Tutte le città del mondo, o quasi, per fare bella figura o per reali esigenze, si stanno trasformando in Smart City. Luoghi in cui mobilità, energia, gestione di acqua e rifiuti, sono a portata di click. In alcuni capitali europee, quali Edimburgo, i lampioni stradali si accendono e spengono a seconda delle necessità o in altre, vedi Praga, i cestini dei rifiuti allertano i centri raccolta quando sono pieni. Servizi che pagherà il cittadino per una migliore qualità della vita, ma in modo conveniente e soprattutto, questo il dilemma degli esperti in materia, se lo vorrà fare. 

Sulla mobilità si è scatenata la rivoluzione delle auto elettriche o ibride, triplicate in breve tempo, e tutte i Comuni vogliono mettere colonnine di ricarica. Ma è sullo sharing che molti puntano: condividere il mezzo (auto, motorini, biciclette, fino ai monopattini tanto di moda) fa risparmiare e di fatto elimina il concetto di proprietà. Si può pagare dal proprio telefonino, è ormai pratica abituale saldare con un click il costo di un parcheggio, di un’affitto appunto, di un taxi o di una polizza assicurativa. 

Il futuro dello Smart è però non del tutto certo e previsibile. Se da un lato città come Amburgo progettano il futuro, costruendo case con un piano vuoto in basso perchè a vivere lì in pochi anni, per via del surriscaldamento, sarà l’acqua del mare, dall’altro in due o tre decenni avremo il 70% della popolazione mondiale, che sarà di 10 miliardi di abitanti, concentrata nelle città. Farli vivere tutti bene è impossibile.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo