“Se invaderete l’Ucraina, la pagherete cara”

Il mondo è stato oggi sull’orlo della catastrofe, quello di una guerra che coinvolgerebbe non solo Russia e Ucraina ma l’intero pianeta, e, al momento in cui scriviamo, ancora lo è. La lunga telefonata, terminata appena un’ora fa tra il presidente americano Joe Biden e l’omologo rosso Vladimir Putin non è stata una chiacchierata di piacere, ma l’ultimo confronto (e tentativo, visto il fallimento dei colloqui precedenti da pacificatore del presidente francese Macron) per evitare l’invasione russa.

Nel comunicato della Casa Bianca si parla di “severe misure” pronte in caso d’attacco e che gli Stati Uniti, al pari della Nato e degli alleati, sono “pronti per altri scenari”. Il ministro russo ha prontamente smentito che il suo Paese sia interessato alla guerra, ma le televisioni di tutto il pianeta hanno trasmesso le immagini delle truppe russe pronte all’attacco al confine ucraino.

A Kiev si sono radunate molte migliaia di persone nella storica piazza del Maidan: “Non abbiamo paura, difenderemo il nostro Paese fino alla fine”. Tutti, dai Governi occidentali alle diplomazie che hanno ritirato i loro uomini dalla capitale ucraina, temono che, come previsto dagli 007 americani, che l’attacco possa avvenire tra oggi e mercoledì prossimo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo