Nerva, la vittima predestinata nel supermercato dei rifiuti europei

La via crucis dei carghi battenti bandiera panamense è ormai una triste abitudine al Porto di Sevilla. Portano i residui tossici che nessuno vuole. Hanno viaggiato a lungo dal Montenegro pieni di terra e pietre che saranno scaricate alla periferia di Nerva, proprio a lato di un paese in cui vive gente. L’ultimo confine del mondo è qui e lo è perchè è stato dimenticato da tutti, a parte da chi crede, Governi in primis, che l’immondizia di mezzo pianeta abbia un suo terminale naturale qui.

E’ da vent’anni e più che si fanno errori di valutazione, da quando il Comune della località vicino Huelva aprì i battenti del “supermercato residui”, che avrebbero dovuto essere solo andalusi. Pensarono, i partiti tutti insieme appassionatamente in una vicenda che ricorda quella attuale sul via libera allo sfruttamento delle acque a Donana con la legalizzazione di nuovi regadios, che una discarica avrebbe dato impulso all’economia locale. Quando convinsero la propietaria de la mina de Riotinto a dire sì, cominciò, tra manifestazioni e scioperi della fame dei cittadini che non volevano l’immondezzaio europeo a lato delle proprie case, il vero business che fa vergognare tutti.

Camion non più spagnoli, ma anche provenienti dall’estero, arrivavano e ripartivano senza le minime misure di sicurezza per ambiente e persone. E da lì il disprezzo per la popolazione di Nerva e dintorni è aumentato, fino a cambiare i piani originari e gettare nella discarica tutto e più di tutto, senza remore nè alcun rispetto per l’ambiente. Sono rimasti quelli di Ecologistas en Acción a combattere gli scempi, ma si può lottare contro una politica che fa e disfa come crede?

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo