Putin, un uomo in gabbia o un abile stratega?

Otto serbatoi di petrolio colpiti per mettere paura alla Russia. Le forze ucraine, in questi giorni al contrattacco in gran parte del Paese (le truppe russe si sono ritirate per prepararsi a nuove azioni, specie nel Donbass e nel sud del Paese), hanno attaccato nella regione di Belgorod, in territorio russo. Non era mai successo, ma dà la dimensione di come siano cambiati gli equilibri in campo. Anche se gli analisti continuano a pensare che i russi si stiano riorganizzando per poi riprovare con la conquista di Kiev. Sarà difficile, ma questa guerra che langue ormai da oltre un mese senza vincitori nè vinti rischia di trasformarsi in un conflitto permanente, almeno finchè i negoziati comincino ad essere seri. E finora sono stati solo una tattica di Mosca per prendere tempo.

Il segretario della Difesa britannico, Ben Wallace, ha commentato lo stato delle cose in questa maniera: “Il presidente Putin non è più quella forza che era. Ora è un uomo in gabbia, nella gabbia che si è costruito da solo. Il suo esercito è allo stremo, ha avuto perdite significative”. Secondo Wallace la “reputazione” dell’esercito russo “è stata distrutta” e lo stesso Paese “è ora molto più piccolo” dopo l’invasione all’Ucraina. E’ quello che pensano in molti. Da parte sua il presidente ucraino Zelensky ha reso noto di aver licenziato due alti funzionari della sicurezza perchè “traditori”: “Non ho tempo di occuparmi di tutti i traditori, ma un po’ alla volta saranno tutti puniti”. 

Sono ancora centomila le persone intrappolate a Mariupol, dove i corridoi umanitari non funzionano come dovrebbero. Non hanno cibo nè acqua e neanche assistenza medica. Un viceministro ucraino, Oleksii Iaremenko, ha affermato che sono 36 ore che non riescono a consegnare le medicine. Stessa situazione drammatica a Melitopol, nel sud dell’Ucraina, dove i 70mila rimasti sono bloccati dai russi quando provano a lasciare la città assediata.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo