Shangai, la strategia “zero Covid” del Governo non funziona. In alcune zone non c’è più cibo

Chi è testimone diretto del nuovo inferno Covid, a Shangai, dice che la gente sta letteralmente patendo la fame per le difficoltà di reperire gli alimenti durante i confinamenti obbligatori. Succede in alcune zone della città e “ormai molti si sono stancati” della situazione limite dopo de disposizioni governative a seguito della nuova ondata Omicron. A Guangzhou stanno costruendo un ospedale temporaneo per i contagiati, mentre i residenti non possono lasciare la città se non in casi eccezionali.

A Shangai il lockdown sarebbe dovuto scattare solo per una settimana, ma continuerà, anche se i 26 milioni di abitanti protestano per la durezza della cosidetta “strategia zero contagi” che prevede il trasferimento in strutture ad hoc in caso di positività e addirittura di separazione, in questi casi, tra bambini e genitori. Chi vive a Shangai ha non solo problemi a comprare o farsi portare cibo, ma si vede privato anche di medicine e beni essenziali. Oltre 20mila sono i nuovi casi di positivi. Le immagini che provengono dal Nuovo Centro Internazionale Expo della città, dove alloggiano fianco a fianco tutte le persone che sono costrette alla quarantena, sono impressionanti.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

La diaspora armena

Ne sono rimasti meno di ventimila. Nella Repubblica dell’Artsakh, così la chiamano loro, gli armeni sono ormai mosche bianche. Erano in 120mila a vivere nell’enclave