Tlapa “avverte” l’inviato di Pechino, in tour nei Paesi dell’Europa Centrale

La Cina tenta in questi giorni di “ammorbidire” i rapporti con i Paesi dell’Europa centrale. La missione di Huo Yuzhen, responsabile per Pechino dei rapporti con i Paesi che sta visitando (Repubblica ceca, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Slovenia, Estonia, Lettonia e Polonia) è quella di chiarire a questi partner commerciali la posizione cinese sulla guerra in atto tra Russia e Ucraina. Pechino ha rapporti di collaborazione su trasporti, finanza e investimenti, scienza e cultura – il cosiddetto formato 16+1 – con undici Stati membri dell’Ue e cinque paesi balcanici. Oltre a quelli già citati, Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Lituania, Macedonia, Montenegro, Romania e Serbia, Slovacchia, Slovenia.

La Cina ha problemi politici con la Lituania per via dell’apertura nel Paese baltico di un ufficio di rappresentanza di Taiwan e con la Slovacchia che rivendica le stesse posizioni. Rapporti sempre più deboli anche con la Repubblica Ceca per via di Taiwan e i diritti civili calpestati. Non solo. Sulla guerra e sull’alleanza con la Russia ha lanciato un monito il viceministro degli Esteri ceco, Martin Tlapa: “Ogni tipo di sostegno cinese alla Russia danneggerà le nostre relazioni e quelle con Bruxelles”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo