Greta, 74 giorni di carcere e solo 22mila euro di risarcimento per l’errore giudiziario

E’ la fine di un incubo, anche se 74 giorni di carcere potevano forse anche essere ricompensati con più di 22mila euro. Greta Gila, arrestata il 22 marzo del ’19 per presunto possesso di undici chili di cocaina, è stata scagionata dalle accuse grazie al lavoro dell’avvocato Massimiliano Scaringella (che ha la famiglia di origini ungheresi). Ma questi tre anni di paura chi li restituisce alla modella ungherese?

Greta afferma, a vicenda conclusa, di essere però “contenta da un punto di vista morale, perché la Corte ha precisato che non ho fatto nulla di male”. Dopo la detenzione e l’obbligo di dimora, Scaringella le ha trovato casa e lavoro, prima cameriera in un pub e poi commessa in un negozio di abbigliamento. Qualcosa per ricominciare e dimenticare l’abbaglio degli inquirenti che l’hanno poi spedita nel carcere di Civitavecchia per più di due mesi: pensavano che quella partita di droga portata in aeroporto a Roma da una costumista fosse diretta proprio a lei. Ma Greta quella signora non l’aveva mai vista.

Adesso vive tra Ungheria, Francia e Belgio, dipinge e studia. Dei 100mila euro richiesti di compensazione, le è stata accordato solo un quinto. Un po’ poco per 74 giorni dietro alle sbarre con un’accusa così infamante.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo