Il celebre violinista ungherese György Lakatos ospite di Civitanova e dell’Accademia Liszt

Il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, ha ricevuto sabato scorso in Comune, un ospite d’eccezione che soggiorna in questi giorni in città, il celebre violinista ungherese M° György Lakatos, invitato dal M° Ing. Massimo Rogante, presidente Onorario dell’Academy Liszt Music Art (ALMA), il prestigioso Ente organizzatore del Premio internazionale Liszt https://www.premioliszt.it. 

Il M° Lakatos, concertista virtuoso che ha ricevuto numerosi riconoscimenti in tutto il mondo, collabora come esperto all’interno del progetto europeo D.E.E.P. (Digital English Environment and Process of Inclusion) finanziato dall’Unione Europea ed organizzato dal Project Manager dell’ALMA Alceste Aubert, riguardante l’internazionalizzazione e nuovi approcci metodologici nel campo dell’educazione degli adulti. Il violinista ha recentemente realizzato una sua versione per violino della Romanza in Mi bemolle per pianoforte del M° Rogante. 

“Alma – spiega Rogante – è fermamente impegnata nella promozione, valorizzazione e sviluppo del proprio territorio attraverso il confronto con altri Paesi e associazioni, perciò partecipa ad un progetto Erasmus riguardante le metodologie di lavoro nel campo dell’educazione degli adulti”. 

“A nome della città tutta esprimo il benvenuto al M° Lakatos – ha detto il sindaco Ciarapica. Sono onorato di poter condividere questa bella esperienza culturale insieme all’Ing. Rogante, e sono certo che questo nuovo sodalizio saprà essere foriero di nuove prospettive e sinergie”.

Nella foto, il M° Ing. Massimo Rogante insieme al M° György Lakatos, nell’incontro di rappresentanza col Sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo