Il remake del celebre “Duello al sole” di King Vidor andrà in onda non su Rete4 ma in Consiglio Comunale. Magari in vera 3D, senza aria condizionata. Mirella Paglialunga, la candidata della sinistra, ha invitato infatti il sindaco Fabrizio Ciarapica a confrontarsi con lei e gli ha dato, come in un vero duello, anche giorno e orario: giovedì alle 18,30. Anche se i “polveroni” sono sempre piaciuti a tutti, dopo un po’, all’ennesima replica, addormenterebbero anche l’Alberto Sordi di “Un Americano a Roma”.

La Paglialunga ha specificato che il confronto dovrà essere “senza giornalisti, solo cittadini liberi” e infatti, potendo, chiederei aiuto proprio al “poliziotto di Kansas City” Nando Mericoni a liberarmi dalle catene che mi tengono imprigionato e mi separano – me come gli altri colleghi – dagli uomini considerati liberi.

I cittadini in questione, secondo la Paglialunga, non potranno applaudire nè intervenire “a favore dell’uno o dell’altro”. Muti come Sioux. Al confronto una Assemblea coreana convocata dal Leader Supremo, Kim Jong-un, è più partecipata e movimentata.

A margine dell’invito a duello, la Paglialunga ha elencato ieri le sue considerazioni sul risultato del voto specificando che il boom di Ciarapica al primo turno, il famoso 46,58%, è in realtà un 23% se si considerano gli astenuti e, aggiungiamo noi, un 0,001% se si considerano tutte le forme viventi in natura e un 0,0% se fosse dipeso da lei.

La realtà è che andiamo incontro a un ballottaggio che non c’è. Civitanova ha già scelto la strada della continuità, per motivi suoi, anche se non condivisi dagli acerrimi avversari di Ciarapica. I voti di distacco sono tanti e la Paglialunga ci mette del suo, prima denunciando al Corecom il sindaco per quello che ha detto sulle sue pagine private facebook (lo avrebbe forse voluto muto come i “liberi cittadini” al dibattito), poi tentando sinergie apparentate-non apparentate con la lista della Squadroni (come spiegherà ai suoi elettori che per provare a battere Ciarapica bisogna far leva anche sui voti di destra?). Ovviamente in politica può succedere tutto.

Da parte mia, non essendo invitato al Duello, andrò al mare, a studiare che apparentamenti posso fare.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo