In Italia sulla questione famiglia per alcuni il modello è l’Ungheria. Ma di cosa si tratta?

Alcuni esponenti del centrodestra, durante la campagna elettorale che porterà gli italiani al voto il 25 settembre, hanno preso ad esempio l’Ungheria per ciò che riguarda l’assistenza alle famiglie. Vediamo di cosa si tratta. Nel Paese magiaro la lotta alla denatalità ha portato a misure come l’esenzione tributaria alle donne che hanno quattro figli e quelle sotto i 40 anni possono richiedere un prestito a interessi ridotti (o zero se i figli saranno tre) di 31500 euro.

Per la famiglia gli aiuti consistono, nel caso decidano di comprare casa, in 3150 euro di sgravio sul mutuo alla nascita del secondogenito, che diventeranno 12850 se ne nasce un terzo. Alle famiglie numerose va anche un aiuto economico sull’acquisto di un’auto. I trattamenti di fecondazione assistita sono gratuiti, è previsto anche un congedo parentale per i nonni. L’Ungheria ha investito quasi dieci miliardi di euro solo quest’anno per le politiche familiari.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo