Ungheria-Ue, in attesa dell’accordo

La lunga partita tra Ungheria e Unione Europea si chiuderà nelle prossime ore. Lunghe trattative, ormai da mesi seduti a un tavolo, ma le garanzie offerte dal Governo ungherese sull’utilizzo dei fondi e su regole condivise come quelle sugli appalti dovrebbero convincere Bruxelles, che aveva posto una sorta di ultimatum a Budapest per rispondere ai quesiti. A trattare era andato l’ex commissario europeo Tibor Navracsics, ora titolare in Ungheria dello Sviluppo regionale. Sette miliardi in ballo, quelli del Recovery, e 24 se si chiude l’accordo di partneriato. 

Sul gas invece ancora le posizioni non convergono. Il piano di contingenza dell’Unione Europea non piace a Budapest. “Bruxelles ha fatto un altro passo verso l’economia di guerra. Una cosa è certa: la riduzione dei costi delle utenze è destinata a durare” ha sottolineato il premier Viktor Orbán.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo