A svegliarci è stata una studentessa londinese di Scienze Politiche. Melisa Raouf ha deciso di partecipare allo storico concorso di Miss Inghilterra con la sua straripante bellezza e, unica al mondo, senza maquillage. “Volevo solo mostrare chi sono in realtà. Con il trucco sono ‘nascosta’. Questo è quello che sono e non ho paura di condividere chi sono. È molto importante per me perché sento che molte ragazze di età diverse si truccano per adattarsi”.

Un messaggio rivoluzionario, quella della ventenne, in epoca di filtri su tiktok e social vari. Concorrere a un titolo mostrando la vera faccia – la vera bellezza senza inganni – non era mai successo in 94 anni di storia del concorso. Ma la scelta è stata accolta con entusiasmo in ogni dove: Melissa si è guadagnata la simpatia di tutti coloro che sono stanchi di dover apparire come non sono.

Come ha sottolineato la direttrice della competizione, Angie Beasley, in una recente intervista, gli stessi organizzatori hanno dovuto, negli ultimi anni, chiedere alle concorrenti foto senza trucco, perchè in quelle inviate ne avevano troppo, rendendo impossibile una reale “identificazione”. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo