La Budapest quotidiana dell’85. Gli scatti imperdibili di van der Meer esposti al Capa Center fino al 23 dicembre

Centotredici foto di uno dei più grandi fotografi del nostro tempo, Hans van der Meer (olandese di Leimuiden, nato nel 1955) sono esposte da qualche giorno al Capa Center di Budapest (fino al 23 dicembre, orari: martedì-venerdì dalle 14 alle 19, sabato e domenica dalle 11 alle 19, curatrice della mostra è Claudia Küssel). Sono immagini di vita comune che testimoniano la vita quotidiana di Budapest nel 1985-86, periodo nel quale l’artista lavorava in Ungheria.

Van der Meer offre nella sua retrospettiva istantanee sempre eleganti nella forma, curiose e a volte, com’è la realtà, tragicomiche nella sostanza, che colleziona per una virtuale sceneggiatura di momenti semplici della giornata. Tenta di scrutare le profondità dell’animo umano osservando i piccoli gesti in un’epoca che è stata tormentata per l’Europa, ma ogni scatto è un gesto, onesto e leggero, di speranza. Una mostra imperdibile, quella di van der Meer, dal titolo “Small Mysteries”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Storie d’emigrazione, plurali come le Marche

Intervista al prof. Marco Moroni – “Le Marche sono state plurali anche nell’emigrazione. Dal 1870 i 500mila nostri conterranei diretti all’estero non sono partiti solo verso Argentina e Brasile. Ad Ascoli