Rileggere Dante, incontro al Rossini con il professor Vacchelli

Settecento anni dalla nascita di Dante: Civitanova – Comune e Azienda Teatri – in collaborazione con l’associazione “Arte” hanno messo in cartellone “L’attualità dell’esperienza di Dante” (mercoledì 6 alle 18 al teatro Rossini) un convegno moderato da Aldo Caporaletti e con relatori il professor Gianni Vacchelli, narratore, scrittore e docente di Letteratura italiana in un Liceo Classico e all’Università Statale di Milano e il professor Roberto Mancini, ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Macerata. “Un’occasione per ri-scoprire e ri-leggere Dante e dialogarne insieme. L’incontro è aperto a tutti, appassionati, esperti ma, soprattutto, persone in ricerca e desiderose di senso e bellezza” le parole di Vacchelli.

I principali oggetti di studio e di scrittura di Vacchelli sono: Dante, la Bibbia, il pensiero e l’opera del filosofo e teologo Raimon Panikkar (di cui è stato amico e allievo), la mistica occidentale e orientale, letti con un’ermeneutica attenta all’interculturalità e alla dimesione poetica e simbolico-interiore. Collabora con il quotidiano “L’Avvenire”. Tra i suoi saggi danteschi: “L’attualità dell’esperienza di Dante”, “Dante e la selva oscura”, “Dante e l’iniziazione femminile”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo