Campagne elettorali da record

Un falso Albert Einstein firmò su twitter un post in cui diceva: “Due cose sono infinite: l’universo e le campagne elettorali in Italia”. Quella dell’avvocato Silvia Squadroni a Civitanova rischia d’essere una delle “permanent campaign” più lunghe della storia repubblicana. Ha cominciato nell’estate del 2020 e non ha più smesso, apparendo ovunque. Si dirà “per il bene della città”, sì però qual è il modello? Il suo programma è al momento un po’ generico: uno sportello Europa che non è una novità, i richiami a una città green (ma sul porto, a parte contestare il piano Eurobuilding, non una parola, perchè? Che porto futuro vorrebbe?), un brand Made in Civitanova di tipicità.

Civitanova appunto, non Marche. Invocare i fondi Pnrr come panacea di tutti i mali e poi costruire da zero un rapporto con la Regione (di centrodestra, schieramento con cui sembra che la candidata non abbia buoni rapporti) non è un punto a vantaggio. I due anni di campagna elettorale non hanno inoltre ancora permesso agli elettori di capire di che pasta sia fatta la sua coalizione (ci sono i Cinque Stelle, Italia Viva, Azione e le civiche SiAmo Civitanova, RiformiAmo Civitanova, una prossima Fare Civitanova eccetera): modelli sino ad ora diversi nell’attutudine e nella sostanza che non si comprende bene come possano proporre una proposta unitaria. Forse centrosinistra? Con abboccamenti al centro?Centrodestra no perchè poche sono le “convergenze” politiche e non che ha in quella direzione. 

Avversari, appunto. La candidata ha già dichiarato che non solo non ha in simpatia il sindaco Ciarapica e Fausto Troiani, ma anche De Vivo, Morgoni, Gabellieri, tanto per citare alcuni nomi. Un giorno ci dirà perchè, magari nel dettaglio. Uscita da Forza Italia e entrata in Vince Civitanova da cui poi se n’è andata, alla presidenza dell’Azienda Teatri e poi via anche da ruoli nell’amministrazione, ha passato gran parte della sua vita politica nel centrodestra, ma per sua fortuna politica adesso propone il modello “trasversale”, forse troppo se aspirazioni e idee nella sua coalizione sono così diverse e per metterle insieme non basta la parola “lista civica”. Ci prova con una campagna elettorale lunghissima che almeno per ora è piena di attacchi agli avversari ma priva di novità.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo