Infanzia e disabilità, rete comune tra le istituzioni civitanovesi

Operare in sinergia. Per Civitanova “Città con l’Infanzia” (Centro per la Famiglia, “Educativa di Strada”, Sportello Autismo, attività estive per i ragazzi disabili, tra le varie inziative) è stato aperto un tavolo istituzionale di confronto sulle tematiche relative all’infanzia, all’adolescenza e alla disabilità: ne fa parte il Comune (l’Assessorato ai Servizi Sociali nella figura di Barbara Capponi), l’ASP “Paolo Ricci”, il Commissariato, la Guardia di Finanza, i Servizi Sociali ed Educativi dell’ente comunale, i 4 Istituti Scolastici Comprensivi, IIS Leonardo da Vinci, ITCG F. Corridoni, l’Ambito Territoriale Sociale 14 e il Centro per la famiglia del Comune. “L’apporto di tutti – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali – è fondamentale per creare la rete virtuosa che agisca davvero in città”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo