Operare in sinergia. Per Civitanova “Città con l’Infanzia” (Centro per la Famiglia, “Educativa di Strada”, Sportello Autismo, attività estive per i ragazzi disabili, tra le varie inziative) è stato aperto un tavolo istituzionale di confronto sulle tematiche relative all’infanzia, all’adolescenza e alla disabilità: ne fa parte il Comune (l’Assessorato ai Servizi Sociali nella figura di Barbara Capponi), l’ASP “Paolo Ricci”, il Commissariato, la Guardia di Finanza, i Servizi Sociali ed Educativi dell’ente comunale, i 4 Istituti Scolastici Comprensivi, IIS Leonardo da Vinci, ITCG F. Corridoni, l’Ambito Territoriale Sociale 14 e il Centro per la famiglia del Comune. “L’apporto di tutti – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali – è fondamentale per creare la rete virtuosa che agisca davvero in città”.

Codice Appalti, una semplificazione o un tranello all’Anticorruzione?
E’ bufera sulle dichiarazioni del presidente di Anac Giovanni Busia. Il numero uno di Anac aveva allertato, riferendosi al nuovo Codice degli Appalti approvato dal