Doppietta Ferencváros (in 40mila alla Puskás Arena), dopo lo scudetto vince anche la Coppa d’Ungheria

Stanislav Cherchesov aveva già vinto lo stesso trofeo con il Legia Varsavia in Polonia. Ieri l’allenatore che ha portato il Ferencváros al 33esimo titolo quest’anno (per il quarto anno consecutivo) ha vinto anche la Coppa d’Ungheria. Tre a zero al Paksi in una splendida cornice di pubblico, poco meno di 40mila spettatori. E’ la 24esima Coppa della storia del club.

I “Fradi” sono passati in vantaggio al 16esimo con un lancio di Laidouni al norvegese Zachariassen, che dopo uno scambio con Marquinhos, ha insaccato. Raddoppio all’82esimo con una prodezza di Franck Boli che con una giravolta si è smarcato dell’avversario e l’ha messa dentro. E il terzo gol, il secondo personale di Boli, è arrivato solo tre minuti dopo.

Prima della partita, che è stata la finale più seguita di sempre in quanto a numero di presenze dopo quella del 1955,  i supporters “Fradi” hanno fatto un corteo dalla stazione di Keleti alla Puskás Arena. Questa la formazione che ha vinto il titolo: Dibusz; Botka, Blazic, S. Mmaee; Auzqui, Esiti, Zachariassen, Laidouni, Pászka; Boli, Marquinhos.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo