Prove d’accordo tra le liste Pd e Cinque Stelle

“Il Pd ha un’idea perversa del concetto di democrazia… E’ un partito di miserabili che vogliono soltanto la poltrona… Il Pd profana la democrazia… Nel Pd hanno una questione morale grande come tutto il Pd”. Eccetera. A dire queste brutte cose contro il partito della sinistra (ce lo raccontò un valente collega, Mattia Feltri) è stato Luigi Di Maio, l’homus missus a deo, l’inviato dall’alto per salvare l’Italia, dallo stadio San Paolo al Parlamento direttamente. Poi Pd e Di Maio si sono fatti grandi amici.

La Storia si ripete, anche a Civitanova. La candidata sindaco Silvia Squadroni, che ha in lista appunto i Cinque Stelle come “azionisti di maggioranza” politici, dopo avere sempre smentito di essere una candidata di centrosinistra – per vedere se qualche voto le arriva anche dal centropiùcentro o dalla destra – finalmente fa coming out.

E lo fa in risposta alla candidata Pd, Mirella Paglialunga, la quale ha rivelato di essere stata “contattata da emissari ed esploratori della coalizione della Squadroni”. Immediata è stata la risposta dell’avvocato: “Non ho inviato nessun emissario… Semmai mi aspetterei l’esatto contrario”.

E fin qui c’è solo un po’ di orgoglio. Ma è l’occasione per dire qualcosa in più: “Mentre è vero e non può essere sottaciuto che da molte settimane forze sane del centrosinistra e forze sane del mio schieramento, non accecate da barriere ideologiche, ma mosse dall’unico fine di liberare Civitanova da una pessima amministrazione, stanno interloquendo, si stanno interrogando e si confrontano”. Lo riferisce Cronache Maceratesi. Chapeau. Finalmente ci dice da che parte sta. Il tutto è confermato da una citazione “al buon Francesco Micucci” del Pd e un gesto di stile verso il Partito Democratico: parla, la Squadroni, “senza entrare nel merito dello stato di salute del Pd la cui diagnosi è rimessa solo alle urne”.

Un inciso: quando fa riferimento a chi sta “interloquendo” perchè specifica “forze sane del centrosinistra e forze sane del mio schieramento”? Ce ne sono di malate? Anche le sviolinature al Presidente della Regione non sono passate inosservate: “Stimo Francesco Acquaroli dal quale come persona sono stimata” (lo faccia dire a lui) e “Sa che provengo da quel mondo liberale e democratico da cui egli stesso si alimenta” (idem, lo faccia dire a lui).

La Squadroni potrà sempre difendersi da chi le dice di essere politicamente un po’ ondivaga con le parole di un certo Fidel Castro (a proposito di incongruenze): “Non vedo nessuna contraddizione tra le idee che sostengo io e quelle professate da quell’uomo straordinario che è stato Gesù Cristo”. Sapete tutti com’è andata a finire la storia.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo