Da stasera scatta lo stato d’emergenza in Ungheria. Sviluppi imprevedibili?

“Questa guerra rappresenta una minaccia costante per l’Ungheria, minaccia la nostra sicurezza fisica e minaccia la sicurezza energetica e finanziaria dell’economia e delle famiglie”. “E’ una minaccia costante” per cui bisogna proteggere “con i mezzi possibili” l’Ungheria dalla guerra, come ha annunciato il premier Orbán. Ma cosa siano queste azioni immediate promesse, ancora non si sa.

Scatta lo stato d’emergenza, ha annunciato Orban ribadendo che l’Ungheria deve stare lontana da questa guerra e proteggere la sicurezza finanziaria delle famiglie ungheresi. Un annuncio dato dal primo ministro con un videomessaggio su Facebook. Le misure scatteranno da stasera a mezzanotte.

Sull’embargo al petrolio russo, è notizia di ieri, Orbán ha inviato una lettera alla Ue in cui chiede che non si parli del tema al prossimo Consiglio Europeo perchè “discutere il pacchetto di sanzioni a livello di leader in assenza di un consenso sarebbe controproducente”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo