Serbia, patto con l’Ungheria per il fabbisogno energetico

Fuori da logiche della Ue, la Serbia si sarebbe garantita (firma in questi giorni) forniture di gas dalla Russia a un prezzo di favore, circa un terzo di quello pagato dagli altri Paesi. Il presidente Vučić ne avrebbe parlato direttamente con Putin, con cui ha buoni rapporti. E l’Ungheria potrebbe stoccare una parte del gas di cui ha bisogno la Serbia, che importa da Mosca l’80% del suo fabbisogno energetico. Fonti governative serbe fanno sapere che non ci sarà problemi per l’approvigionamento di gas, grazie appunto all’accordo (che si estenderà all’elettricità) con l’Ungheria.

Vučić e il primo ministro ungherese Orban si sono incontrati di recente e hanno messo al sicuro la partnership da buoni amici, non solo su gas e prodotti alimentari, ma anche su un “mutuo soccorso” in caso di necessità. Sul tavolo anche una partecipazione della Serbia nella centrale nucleare Paks 2. Belgrado ha condannato formalmente l’invasione russa dell’Ucraina di recente, ma non è disposta a sostenere le sanzioni economiche contro Putin.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo