“Argentini, non viaggiate”. Polemiche sulle parole della ministra dell’Economia

Non spendete i soldi fuori dal Paese, per favore. Gli argentini, alle prese con un’economia “torturata” da alti livelli di inflazione, hanno ricevuto l’avvertimento della nuova ministra, Silvina Batakis, che viene dal “kirchnerismo”. La moneta, il peso, è caduto nel precipizio, i mercati non credono alle misure governative e il controllo da parte del Fondo Montetario Internazionale è strettissimo (il Paese ha 45 miliardi di dollari di debito con il FMI).

E allora? “Il diritto a viaggiare non si concilia con la creazione di posti di lavoro” ha sostenuto la Batakis in una intervista televisiva. Insomma, se ci sono pochi dollari in giro è meglio che si investano nelle attività produttive interne. “Tutti hanno diritto alle vacanze, ma noi da parte nostra abbiamo il dovere di amministrare le nostre riserve” ha aggiunto. Il presidente argentino, Alberto Fernández, tenta di evitare misure drastiche, che non sono bene viste dalla politica. ma con un’inflazione intorno al 70% il futuro è assai incerto.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo